Nebbiogeni

I nebbiogeni sono dispositivi di sicurezza utilizzati per prevenire furti e intrusioni, rilasciando una fitta nebbia che riduce drasticamente la visibilità nell’area protetta.

Funzionamento

  • Componenti: Un nebbiogeno è composto da una caldaia, una riserva di liquido (solitamente acqua e glicole propilenico) e una batteria. Quando attivato, il liquido viene riscaldato e vaporizzato, producendo una nebbia impenetrabile.
  • Attivazione: Il dispositivo si attiva in pochi secondi dopo la rilevazione di un’effrazione da parte dei sensori collegati al sistema di allarme. La nebbia riempie rapidamente l’ambiente, disorientando i malintenzionati e impedendo loro di vedere.
  • Dimensioni e Capacità: È importante scegliere un nebbiogeno adatto alla metratura dell’ambiente da proteggere per garantire l’efficacia del dispositivo.

Vantaggi

  • Efficacia: La nebbia emessa è innocua per persone, animali e oggetti, ma rende impossibile qualsiasi tentativo di furto, costringendo i ladri a fuggire.
  • Facilità di Installazione e Manutenzione: I nebbiogeni sono facili da installare e mantenere, possono essere aggiunti a sistemi di allarme esistenti e offrono un costo contenuto rispetto ad altre soluzioni di sicurezza.
  • Versatilità: Possono essere utilizzati sia in abitazioni private che in attività commerciali.

I nebbiogeni rappresentano una soluzione innovativa e efficace per la sicurezza, integrando la tecnologia di allarme con un’azione attiva di prevenzione del furto.